
Se hai acquistato un immobile utilizzando le agevolazioni “prima casa” , quindi hai usufruito di vantaggi fiscali e ti starai chiedendo se posso vendere casa prima dei 5 anni? La risposta è “SI” ma sarai obbligato a rispettare alcune condizioni .
Una bella rinfrescata sulle agevolazioni prima casa, ecco i vantaggi per chi compra:
Se acquisti da persona fisica:
- imposta di registro al 2% anziché al 9%;
- imposta ipotecaria € 50;
- imposta catastale € 50;
Se acquisti da impresa e quindi da costruttore:
- Iva agevolata al 4% anziché al 10%;
- imposta di registro fissa di 200 euro;
- imposta ipotecaria fissa di 200 euro;
- imposta catastale fissa di 200 euro.
Quali sono le condizioni e come bisogna procedere per vendere casa ?
Nel caso di vendita prima dei 5 anni senza successivo acquisto, andrai in contro alla perdita delle agevolazioni fiscali e quindi sarai tenuto a restituire le imposte non versate per effetto delle agevolazioni, più una sanzione pari al 30% delle imposte con interessi aggiunti.
Per evitare le sanzioni e l’integrazione delle imposte, dovrai acquistare un immobile destinato a prima casa entro e non oltre 12 mesi.
Successivamente ai 5 anni è sempre possibile vendere casa senza alcun obbligo.
Se invece hai deciso di non acquistare un’altra casa, potrai richiedere entro un anno dalla vendita una riduzione delle sanzioni. Dove? presso l’Agenzia delle entrate in cui è stato registrato l’atto, tramite istanza, comunicando che non sia ha intenzione di acquistare un nuovo immobile e chiedendo una riliquidazione delle imposte. Quindi l’agenzia delle entrate provvedere al calcolo degli interessi dalla data di acquisto, ma non applicherà sanzioni. Qualora l’istanza venga presentata dopo 12 mesi è possibile richiedere un ravvedimento operoso con riduzione delle sanzioni, a meno che non sia già arrivato un accertamento dell’istituto.
La prima consulenza è sempre GRATUITA ! Inserisci i dati per essere contattato da un nostro esperto.