
L’aumento delle bollette sta per toccare la cassa degli italiani, con l’inverno alle porte diventa necessario capire come si può risparmiare sui costi di riscaldamento.
L’aumento di quest’anno è del 14% per bollette gas, si può fare qualcosa per risparmiare? Ecco qualche trucco da mettere in pratica !
Pulizia e manutenzione
Eseguire annualmente il controllo della caldaia e dei radiatori è un ottimo inizio, sia in termini di risparmio che di sicurezza, un impianto che viene controllato con regolarità è sicuramente più performante. A tutti noi ad esempio è capitato di avere dell’aria nei termosifoni, ecco perché prima di azionarli sarebbe il caso di spurgarli e quindi far uscire eventuale aria all’interno dell’impianto.
Quanto vi piace stare in t-shirt la sera, anche in inverno? Aumenta i costi di riscaldamento!
E se vi dicessi che un grado di temperatura in più vi farà aumentare la bolletta di un 7% , quindi avrete capito sicuramente quale è il secondo consiglio, cioè regolare la temperatura di casa in modo tale da non superare i 18 gradi, difatti questa temperatura interna viene considerata ottima in termini di salute e benessere.
Sicuramente per i fortunati del riscaldamento autonomo è fondamentale evitare di riscaldare ambienti e stanze non utilizzate.
Discorso diverso per chi ha un riscaldamento centralizzato con valvole, infatti è consigliato regolare sempre le valvole da 2-3 per evitare stangate.

Gli infissi sono un costo? Assolutamente No ! Sono un ottimo investimento soprattutto nel periodo invernale per ridurre al minimo la dispersione di calore (detrazioni fiscali del 50%), Nel caso di infissi originali si può ricorrere ai paraspifferi limitando così l’ingresso in casa dell’aria fredda. L’ultimo consiglio che voglio darvi per poter risparmiare sui costi di riscaldamento nel periodo invernale è quello di evitare assolutamente di mettere qualsiasi ostacolo davanti ai radiatori.